GEMELLAGGIO A PRUNETTO TRA ALTA LANGA E MONFERRATO
Domenica 27 maggio il trecentesco castello di Prunetto, ospiterà il “Capitolo” dell’Ordine dei Cavalieri delle Terre di Asti e del Monferrato, sodalizio costituito nel 1970 sotto il patrocinio della Camera di Commercio di Asti nell’ambito delle attività di promozione del territorio astigiano e dei suoi straordinari prodotti enogastronomici.
I paludati astigiani hanno scelto l’antico maniero dei Del Carretto per organizzare il loro Capitolo primaverile e celebrare il gemellaggio con la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa di Cortemilia.
Spiega il gran maestro dei Cavalieri Giuseppe Bracciale:
L’Uncem Piemonte, in collaborazione con l’Unione Montana Alta Langa e il comune di Prunetto, ha scelto l’evento per celebrare l’anno europeo del patrimonio culturale e ha inserito la giornata tra le iniziative del Crinma, che vede l’Alta Langa come una delle aree pilota per l’avvio di un progetto di sviluppo locale attraverso la valorizzazione delle risorse culturali, materiali e immateriali, presenti sul proprio territorio.
A Prunetto arriveranno, quindi, i partner del progetto Crinma, oltre a Massimo Gaudina, rappresentante della Commissione europea in Italia.
Dopo la cerimonia i partecipanti si trasferiranno al ristorante Della Piazza di Prunetto per il pranzo del gemellaggio. Un menù d’autore con piatti tipici della tradizione langarola e grandi vini delle colline astigiane.